Passa ai contenuti principali

Picogrammo

La saggezza di tutto l’universo è in una tazza di tè. 
(Proverbio Tuareg) 

 Adoro i Cookies al Cioccolato bianco e Mandorle di Picogrammo; a renderli speciali sono una serie di caratteristiche piuttosto rare: oltre ad essere preparati in Italia con pochi ingredienti e tutti genuini, sono confezionati uno ad uno e i pezzettini di cioccolato e mandorla presenti nell'impasto sono numerosi e ben percettibili. Il sapore di burro è inconfondibile e basta un morso per sentirsi catapultati indietro nel tempo, quando i biscotti addentati erano quelli preparati dalla nonna. Oltre ad essere buonissimi sono anche sani, infatti i Cookies Picogrammo non contengono olio di palma e conservanti. Anche la confezione in cartone che li ospita è da 10 e lode.  


Picogrammo però, ha pensato anche alle amanti del salato, e al posto di zucchero e cioccolato ha pensato a Semi di girasole, Capperi e origano e Finocchietto e pasta di acciughe... una serie di delizie che all'ora di pranzo sono state divorate in pochissimi secondi. 


 I biscotti alle nocciole, grazie ai grossi pezzi di frutta secca che si trovano all'interno sono piacevolissimi da sgranocchiare e quelli al cioccolato nero e sale sono un'esplosione di gusto inimitabile. I miei preferiti infatti sono proprio questi ultimi perché riescono a coniugare alla perfezione il sapore intenso del cioccolato nero a quello pungente del sale, mix di gusti opposti che mai avrei pensato potessero stare così tanto bene insieme. Tutti i biscotti sono realizzati con pochi e semplici ingredienti: Farina, burro, zucchero e un gusto da fare invidia a quelli della nonna. Ogni biscotto, grande e irregolare come la tradizione artigianale comanda, è sigillato in una bustina salva freschezza e la confezione a forma di casetta, elegante e raffinata, li rende perfetti anche come regalo. Di certo a casa mia non mancheranno più e chissà... magari diventeranno anche i protagonisti dei miei cesti di Natale. 




Commenti

  1. Questa recensione fa venire l'acquolina in bocca! Adoro il cioccolato bianco, se poi è combinato con le mandorle è il non plus ultra!!! Mi incuriosiscono anche il gusto al cioccolato nero e sale e quello salato...da provare!

    RispondiElimina
  2. questa recensione fa venire le voglie devono essere prodotti ottimi

    RispondiElimina
  3. Le tue recensioni sono sempre bellissime, scrivi in una maniera che l'immaginazione vola....riesci a farci immaginare i prodotti....non conoscevo questa marca e nn sapevo dell'esistenza di cookisc salati....li devo provare assolutamenteeee.....😁😁😁

    RispondiElimina
  4. Sicuramente li comprerò . Mi piace il cioccolato bianco. Quelli salati invece non mi ispirano molto . Come da provare anche quelli. . ... Ottima recensione. .... 😋😋😋

    RispondiElimina
  5. Non li ho trovati in giro chissà se li troverò perché sono curiosa di provarli

    RispondiElimina
  6. Sembra tutto molto buono... Anche i biscottini neri al sale, chissà che bontà, anche a me piacerebbero sicuramente

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...