Passa ai contenuti principali

Roberta Netti Home Design per Doma Kalè

Un pensiero ormai diffuso è che a tavola anche l'occhio voglia la sua parte e se da un lato si moltiplicano i libri di ricette per andare incontro a scelte etiche, gusti personali e intolleranze alimentari, crescente è anche l'attenzione nei confronti di biancheria e stoviglie. A tal proposito, in questo articolo vi presento una piacevole scoperta: Roberta Netti Home Design per Doma Kalè.


Doma Kalè è un brand italiano fondato dalla famiglia Netti nel 1982 e nasce dall'idea di due imprenditori pugliesi mossi dal desiderio di fornire un tessile innovativo nella forma e nei dettagli che fosse però opera dalle sapienti mani della tradizione sartoriale pugliese. Da subito, quell'intuizione che per alcuni era troppo audace, si è rivelata vincente e precorritrice dei tempi e oggi Doma Kalè è un punto di riferimento a livello nazionale.


In un contesto in cui abitazioni private e strutture d'accoglienza puntano ad avere uno stile sempre più unico e personale, Doma Kalè permette di esprimere la propria creatività attraverso diverse collezioni di tovagliati, coprisedia, tende e tendaggio, biancheria da letto e da bagno, piumini, plaid, arredo letto e accessori.


Un successo senz'altro meritato, dal momento che la famiglia Netti si occupa di una filiera controllata in tutte le sue fasi: progettazione di disegni e modelli, produzione tessile dal filo alla tintoria, lavorazione del prodotto nei propri laboratori, vendita e consegna con montaggio in loco e assistenza al cliente costante e scrupolosa.


Connubio vincente è la collaborazione con Roberta Netti, giovane e talentuosa stilista in grado di conciliare vivacità ed eleganza in collezioni senza tempo.


Della sua linea io ho scelto la tovaglia rettangolare in jacquard modello Dandy nel colore grigio perla, rifinita con cappuccio di 2cm. Le misure disponibili sono due: 180*155cm e 250*150cm. Approcciandosi a questa tovaglia, gli elementi che calamitano l'attenzione sono tre: il tessuto, spesso e ben rifinito, il colore, luminoso e brillante e la fantasia, particolare e originale.




Questa piccola opera d'arte è così bella che ho scelto di utilizzarla per il pranzo di Pasqua, abbinandola a stoviglie bianche, peonie e coniglietti colorati.


A chi si rivolge Doma Kalè? A privati, alberghi, hotel, B&B, agriturismi, villaggi, case vacanza, ristoranti, banqueting, catering e lavanderie industriali con prodotti personalizzati e su misura.

Commenti

  1. ho visto la tovaglia ed è realmente bella -

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo questo brand, ma sembrano dei prodotti di alta qualità e soprattutto mi piace molto questo stile!!

    RispondiElimina
  3. Tutto perfetto! Voglia di innovazione e freschezza..adoro vestire la casa con questo stile minimal e modernissimo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...