Passa ai contenuti principali

Mitama, Agenda 2020

  Chiunque sia entrato almeno una volta con occhi attenti in cartoleria avrà notato di certo l’inconfondibile striscia azzurra posta sugli articoli più belli, quelli Mitama.


Mitama è un brand innovativo che da 15 anni si occupa di produrre accessori per la scuola e per l’ufficio e giocattoli in grado di sviluppare la creatività dei più piccoli e non solo. La sua filosofia si basa sull’Innovazione nei prodotti che raggiungono tramite la ricerca del perfezionamento e le proposte inedite, Ecosostenibilità dei prodotti, raggiunta con l’impiego di materiali riciclabili, Cura del design che va dagli studi dell’ergonomia alla ricercatezza degli accessori, Studio del packaging, sempre innovativo e funzionale e Display espositivi personalizzati 
progettati al fine di esaltare i prodotti. 


Essendo una persona molto organizzata, a fine anno scelgo sempre un’agenda che mi accompagnerà in quello a venire e questa volta la varietà offerta da Mitama mi ha lasciata a bocca aperta. 
Inutile dire che le due misure e la varietà di colori tale da soddisfare chiunque ha conquistato anche a me, che alla fine ho optato per quella celeste e rosa. 

La mia bellissima agenda costa solo 6.50 euro, è una settimanale da 16 mesi (Novembre 2019, Febbraio 2021) e misura 9x14cm. La copertina è in ecopelle celeste, il logo tono su tono è inciso nella parte bassa centrale e la data, gli elastici, il segnalibro e il profilo delle pagine sono rosa. 
Gadget dell’agenda sono un’utilissima matita pensata per prendere appunti in tutta rapidità e segnalibri adesivi fluo per individuare subito le date più importanti. 
L’agenda è ben strutturata e oltre alle pagine tradizioni contiene anche spazi destinati a Spese extra, Dati social, Rubrica Notes, Calendari, Travel planning.
 La pratica taschina permette di conservare bigliettini importanti, scontrini e tanto altro ancora.

 Assolutamente soddisfatta, ringrazio Mitama per questa piacevole sorpresa.

Commenti

  1. Non conoscevo questa marca, ma la trovo straordinaria visto l'ottimo rapporto prezzo/qualità e cura dei dettagli! Mi è venuta voglia di comprarla, dovrei prendere l'abitudine di segnare anch'io le cose sull'agenda, solitamente segno tutto sul calendario 🤦🏻‍♀️😅

    RispondiElimina
  2. Bellissimaaaa recensione... Come sempre....mi piace troppo questa agenda

    RispondiElimina
  3. Indispensabile la tasca. Molto graziosa

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...