Passa ai contenuti principali

Manzara - Scarpe e borse

L’arrivo delle belle giornate porta con se’ il sole che scalda le anime prima ancora che i corpi, i fiori che colorano ogni angolo di strada e una sensazione di allegria che dilaga incontrastata così, arriva per tutte quel momento in cui il nero che popola l’armadio diventa stridente e si inizia a percepire la voglia di rinascita, di cambiamento. 

 Magliette arancioni, scarpe rosa, borse rosse, pantaloni bianchi... tutto purchè sia gioioso e colorato. Rinnovare il guardaroba però, diventa ancora più bello se la scelta è vasta, la spedizione può essere gratuita e i costi sono contenuti; per questo ho scelto per me Manzara, un negozio di abbigliamento online sul quale si trova dall’intimo all’abito da sera, dai gioielli alle scarpe, dalle magliette alle borse. 

Dopo aver scelto gli abitini da indossare ai concerti di Mirko, sono passate alle borse e indecisa tra le mille proposte dal negozio, alla fine ho optato per questa, una borsetta rossa a trocolla in simil pelle che sembra piccola ma che è in grado di contenere davvero di tutto... 
asciugamanino giapponese compreso!


 Ad avermi colpita di questa borsa sono state in particolare quattro cose: il colore, un rosso molto acceso in grado di dare un tocco di vita e leggerezza anche ai capi più scuri, le toppe, sempre di tendenza e particolarmente belle, la nappina,decorazione che indosso praticamente ovunque e la particolare forma asimmetrica che la rende sbarazzina ma elegante allo stesso tempo. 


La nappina in realtà, è ciò che permette ad una zip di aprirsi e proprio le cerniere sono il punto forte di questa borsa, che pur essendo piccola riesce, grazie all'organizzazione ben studiata degli spazi, ad ospitare al suo interno qualsiasi cosa possa tornarci utile. 


Anche le rifiniture sono fatte in modo eccellente e preciso e nulla hanno da invidiare a quelle delle borse che costano quattro volte questa, che ho pagato circa 27 euro. 


Il bottone a pressione è di una comodità incredibile ed è pensato apposta per questa borsa che essendo particolarmente rigida, non potrebbe far scivolare fuori per distrazione assolutamente nulla; a proteggere ulteriormente le nostre cose, ci pensa una robusta zip a tono. 


Il secondo acquisto che ho fatto su Manzara è stato questo paio di scarpe, che ho scelto grazie al vostro aiuto. Che dirvi se non ‘Grazie’? Le adoro. Sono del mio colore preferito (il rosa baby), hanno una pratica abbottonatura che le tiene ben salde ai piedi e nei lati esterni sono impreziosite da fiori di perle e che brillano magnificamente sotto al sole di primavera. 


Le adoro e per quanto sembrino essere resistenti, le sto indossando solo per le occasioni più speciali perché sono le scarpe più belle che abbia mai avuto e non voglio rovinarle. Chiunque me le veda ai piedi esordisce dicendo che sembrano fatte apposta per me e per il mondo delle favole nel quale vivo e io non potrei essere più felice di così. 


Grazie Manzara, al prossimo acquisto!

Commenti

  1. ottima recensuione prodotti graziosissimi complimenti

    RispondiElimina
  2. Hai ragione, quando arriva la primavera si ha proprio voglia di essere felici! E niente più dei colori vivaci aiuta a sollevare l'umore! La tua borsa, con le sue toppe, è perfetta per dare la carica e donare allegria...e che dire delle scarpe??? Sono super graziose!!!

    RispondiElimina
  3. Bellissima recensione....e prodotti bellissimi primaverili e sopratutto allegri....è vero con la primavera si ha voglia di cambiare l'armadio voglia do rinascita....brava Martina recensione bellissima....

    RispondiElimina
  4. Borsetta e scarpe sono bellissime, recensione molto curata come sempre sei stata bravissima tesoro grazie.

    RispondiElimina
  5. Ciao, ti ho scoperta solo oggi, complimenti, il tuo blog è davvero carino.
    Sono una tua nuova follower, se ti va di ricambiare (come lettore fisso) questo è il mio blog...grazie e ciao! TIZIANA
    https://amoriemeraviglie.blogspot.it/

    RispondiElimina
  6. Adoro sia la borsa che la scarpa...complimenti per la recensione

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...