Passa ai contenuti principali

L’Erboristica di Athena’s

Le cose più belle sono quelle che nascono dai sogni e la storia di Athena’s ne è la conferma. 


Il Signor Venturino Antonio, attuale presidente della società, dopo svariati anni di collaborazione lavorativa presso un’azienda americana leader nel settore dello skin care, decise di fondarne una tutta sua, a Pianoro, e da allora, la passione che ci mette nel realizzare cosmetici dal sapore italiano, è la stessa di quarantotto anni fa. Ma per una cosa che resta immutata, un’altra cambia, cresce e si migliora: sul finire degli anni 80 entrano a far parte dell’azienda anche i figli, agli inizi del nuovo secolo Athena’s esporta i suoi prodotti in vari paesi europei e negli Stati Uniti e pochi anni dopo si ingrandisce e si struttura con moderne attrezzature poiché la volontà della direzione, unita a quella di un rinnovato gruppo di collaboratori, è quella di studiare "il mondo delle piante". 

 “La determinazione della Ricerca & Sviluppo portano alla realizzazione di linee Cosmetiche Naturali a basso impatto ambientale. Cosmetici ricchi di principi attivi 100% di Origine Vegetale, concepiti con formule innovative, capaci di coniugare efficacia e gradevolezza 
nel pieno rispetto di natura ed ambiente.” 

Grazie alla generosità di questa azienda che prima non conoscevo, la mia pelle sempre stressata ha potuto provare un po’ di sollievo e alcuni di questi campioncini che tanto mi sono stati utili, presto saranno spediti ad una di voi affinché possa confermare o smentire 
quella che è stata la mia impressione sul brand. 


Il primo prodotto che ha solleticato la mia curiosità è stato questa combo di maschera viso e crema ad effetto illuminante e rigenerante. Le informazioni sulla bustina ci fanno sapere che i primi risultati si vedono solo dopo la quarta applicazione, ma io li ho notati già alla seconda due: la pelle è apparsa da subito più fresca, morbida, luminosa e rilassata, proprio come quella di chi 
si è appena destata da un riposino di bellezza. 


Il secondo prodotto che ho provato è stato il doccia schiuma rigenerante ed energizzante: ero tornata stanca morta dall'università dopo quattro ore passate a studiare Storia Romana e più che una doccia mi serviva un miracolo, ma ci ho provato ugualmente... e non me ne sono pentita. Questo doccia schiuma all’olio di Baobab biologico (200ml), albero noto per la ricchezza di principi nutrizionali ed essenziali, ha un’intensa profumazione dolce-legnosa che a me ricorda tantissimo il profumo della Cola e il pensiero di mille bollicine che solleticano il corpo risvegliandolo unito alle proteine del riso, rigenerano la pelle e la rendono vellutata. Questo doccia schiuma è particolarmente indicato 
per la pelle secca e disidratata e le mie gambe, 
che in inverno sono particolarmente secche, ne hanno tratto beneficio. 


L’ultimo prodotto che ho provato è stato la Crema corpo rigenerante e nutriente all’oro di Baobab. Questa crema, venduta in un barattolo marrone e lucido da 150ml ha lo stesso profumo del bagno doccia ma è meno intenso ed è arricchita con polpa di Baobab e Acido Ialuronico per intensificare i processi riparativi migliorando tono ed elasticità della pelle. 
La sua texture è fondente e leggera e l’assorbimento rapido e mai unto. 
Mi piace, mi piace, mi piace, soprattutto se usato insieme al bagno doccia della stessa linea. 


Natale si avvicina e questi prodotti Athena’s bio senza coloranti, parabeni, siliconi e derivati pretolchimici, sono un’ottima idea regalo... anche per chi sostiene l’etica vegan. 

Commenti

  1. Non conosco questa marca...sicuramente saranno ottimi

    RispondiElimina
  2. prodotti che a quanto si legge devono essere validissimi grazie per questa recensione

    RispondiElimina
  3. La storia di questa azienda è davvero affascinante...adoro le maschere viso...e ahimè anch'io tendo ad avere la pelle molto secca, quindi ti ringrazio per questa preziosa recensione, appena possibile proverò anch'io il doccia schiuma e la crema di cui ci hai parlato!

    RispondiElimina
  4. Sono molto curiosa...mi piacerebbe provarli.

    RispondiElimina
  5. Descrivi così bene e chiaro che oltre al piacere di leggere viene la voglia di provare subito ,l'azienda te ne deve dare merito.

    RispondiElimina
  6. Sicuramente ottimi prodotti da provare, complimenti mi sei incuriosita moltissimo grazie tesoro.

    RispondiElimina
  7. stupenda recensione come sempre e prodotti stupendi... mi fai venir voglia di provarli...^_^

    RispondiElimina
  8. Ottimi prodotti. Li conosco. bellissimo l'angioletto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

Streghe, 20 anni dopo

Vent'anni fa, più precisamente il 7 Ottobre 1998, debuttava in televisione  una delle serie fantasy più amate di tutti i tempi: Streghe.  Nel corso dei 178 episodi diffusi in ben 55 Paesi   Piper, Phoebe, Prue e successivamente Paige,  portavano avanti,  grazie ai loro poteri soprannaturali,  la difficile missione  di sconfiggere il male per proteggere i deboli e gli innocenti,  adoperandosi sempre per avere una vita sentimentale e professionale  quanto più normali possibili.  In grado di affascinare i telespettatori di tutte le età grazie alla loro bellezza  e alle vicende rocambolesche, le sorelle Halliwell ci hanno tenuti incollati  al divano per ore ma il tempo, si sa, passa per tutti e  in vent'anni cambiano tantissime cose.  Come saranno diventati oggi i protagonisti di Streghe? Prue Halliwell - Shannen Doerty Shannen Doerty, famosa per aver interpretato Prue in Streghe e Brenda in Be...