Passa ai contenuti principali

VD ITALY

 Quando sogna, l’uomo è un gigante che divora le stelle.
(Carlos Saavedra Weise)
 
C’era una volta una ragazza che decise di spegnere i rumori e ascoltare i pensieri; fu così che si accorse per la prima volta che la sua testa era da sempre piena di colori e forme che nemmeno sapeva esistessero. 
 
  Nasce così VD ITALY, a Milano, in una fredda notte d’inverno in cui Valentina sentì che quella laurea con lode conseguita presso la Bocconi non le bastava più e, un movimento dietro l’altro, diede vita al suo primo gioiello nelle cui pieghe di tessuto ritrovò se stessa.
 
 
Per fare di un sogno la sua realtà, Valentina non si lasciata scoraggiare da niente, nemmeno dalla concorrenza sleale e dalla crisi, e, con l’aiuto di una pila di libri di marketing e business administration, un’esperienza nel mondo lusso, 3 stage e un’incommensurabile passione per il design e l’armonia è entrata a pieni voti anche nel mondo dei gioielli sartoriali.
 
 
Nemmeno un posto di lavoro all’interno di un’importante multinazionale è riuscito a tenere lontana dal suo sogno la nostra Valentina che ogni giorno aspettava con ansia quel momento in cui poteva rintanarsi nel suo mondo per essere se stessa. 
 
 
  “E quei piccoli bruchi, ai miei occhi così bruttini, a mia insaputa cominciavano a far brillare gli occhi a qualche altra donna. Quei difetti, che odiavo (e contro cui ogni giorno sbatto la testa, per provare a migliorarmi), erano in realtà l’essenza, una parte del tutto, perchè nell’equazione della perfezione, nel mio caso, non c’era assenza di difetti.” racconta oggi.
 
 
Così, senza che se rendesse conto, la magia era avvenuta e ogni giorno una nuova donna metteva piede nella sua favola condividendola e permettendole di capire che la felicità è reale solo se si ha qualcuno con cui condividerla.
 
 
I gioielli VD ITALY oggi partano da Londra perchè è li che la loro creatrice si è stabilita alla ricerca di nuovi stimoli e grazie alla loro cura e originalità, viaggiano ormai per tutto il Mondo.
 
Io ho avuto la fortuna di conoscere VD ITALY e provare questi orecchini che anche se non sono di sartoria lasciano facilmente intuire lo sviluppato senso del gusto di Valentina, grazie a Facebook e ora che ne sono al corrente, non la perderò d’occhio neppure per un istante.
 
 
 
Vi va di leggere la mia esperienza? Quando ho trovato nella cassetta della posta una scatolina in cartone così elegante e diversa dalle solite buste gialle, ho subito intuito che doveva trattarsi di un pacchetto firmato VD ITALY e così è stato. Aprendolo, poi, sono piacevolmente rimasta colpita dal bigliettino in carta che recava la scritta vergata a mano, ‘indossali con amore’ e l’ho apprezzato molto perchè mi ha fatto pensare a quanto amore deve provare Valentina per quello che fa, visto che scrive una quantità infinita di bigliettini a mano. Gli orecchini, chiusi in una bustina protettiva di plastica, sono bellissimi e particolari, perfetti per essere indossati sui miei amati capi neri... si, perchè la brillantezza della gemma e la lucentezza della perla illuminano il viso di mille sfumature donando un look fresco ed elegante. Parlare con VD ITALY è stato piacevolissimo perchè pur trattandosi di una ragazza che avrebbe tutti le ragioni per essere altezzosa (è bellissima, intelligente, creativa e tanto altro ancora) è in realtà tra le più dolci, simpatiche e disponibili che abbia mai conosciuto e cosa ancor più importante, crede nei bellezza dei sogni e invita anche gli altri a farlo.
 
 
Spero che abbiate trovato questa recensione interessante e vi ringrazio per la lettura. Ringrazio infinitamente anche Valentina per la sua gentilezza così rara al giorno d’oggi. Ragazze... non ditemi che non vi voglio bene. Sapete quanto adoro i gioielli hand made e risparmiarvi la mia solita predica su quali e innumerevoli siano i motivi per preferirli agli altri, è stato per me durissimo.
 
Vi lascio però qualche link utile!
Per saperne di più su di lei e sulla sua storia: http://autori.fanpage.it/vd-italy-se-puoi-sognarlo-puoi-farlo/
Per ammirare e acquistare i suoi gioielli: https://www.facebook.com/VDItaly/
 

Commenti

  1. Stupendiiii.....e recensione bellissima...come sempre..

    RispondiElimina
  2. Stupendiiii.....e recensione bellissima...come sempre..

    RispondiElimina
  3. Wow bellissimi😍 e bellissima la recensione Grazie tesoro 😘

    RispondiElimina
  4. Wow favolosi. Ti stanno benissimo.

    RispondiElimina
  5. Bellissima e dettagliata recensione, è sempre un piacere leggerle fantastici gioielli originali.

    RispondiElimina
  6. Mi attirano molto qst tipo di gioiellini,molto belli e originali

    RispondiElimina
  7. Creazioni luminosissime per ogni occasione. ...Marty il top delle recensioni

    RispondiElimina
  8. Creazione meravigliose e originali

    RispondiElimina
  9. Creazioni meravigliose. Tu stai benissimo, ti donano molto.

    RispondiElimina
  10. Questa recensione è da sogno, come i gioielli di cui parla! Viva l'hand made e viva le persone che credono nei sogni e mettono tanta passione in ciò che fanno!!!

    RispondiElimina
  11. Recensione da sogno proprio come i gioielli di cui parla...viva i sogni, viva l'hand made e viva le persone che sognano e mettono tanta passione in ciò che fanno!!!

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  13. belli ma io li preferisco senza passamaneria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...