Passa ai contenuti principali

The Book Depository


Nota per i suoi prezzi imbattibili, la consegna gratuita in oltre 100 paesi e i più di 15 mila titoli, The Book Depository risulta essere la libreria on line più grande del mondo.


Qualunque sia il vostro interesse o la vostra passione quindi passione, sarà impossibile non trovare qualcosa di interessante in questa libreria piena di delizie. Ogni giorno, infatti, migliaia di pacchi partono da Gloucester, nel Regno Unito, per raggiungere i clienti in giro per il Mondo, che si contano essere oltre un milione, e tutti reputano il servizio di livello estremamente elevato.

E’ possibile acquistare da loro sia collegandosi al sito on line che vi riporto in basso, sia digitando il loro nome nella ricerca di Amazon (io li ho scoperti proprio li). Il loro sito, è davvero molto chiaro e semplice da utilizzare: in altro al centro, è possibile digitare nella barra di ricerca il titolo del libro che state cercando per trovarlo rapidamente senza dover sfogliare tutto il catalogo, se invece non avete le idee chiare e state cercando qualcosa che vi ispiri, potete muovervi in quattro modi: uno, cliccando sulla voce Bestsellers per vedere quali sono i libri maggiormente letti e quindi consigliati, due, cliccando sulla voce Coming Soon per dare un’occhiata alla libri che stanno per uscire, tre, cliccando sulla voce Highlights per scegliere il vostro genere preferito e quindi solo i libri che gli appartengono e quattro, cliccando sulla voce Bargain Shop, che raccoglie tutti i libri scontati.

Ho scoperto l’esistenza di The Book Depository mentre cercavo dei segnalibri su Amazon, e sono rimasta colpita dal loro e-shop perchè ne ho trovati di davvero bellissimi a 27 centesimi! Tutte le recensioni sono ottime e chiunque li ha comprati ha fatto sapere che presto ne prenderà degli altri. Come li ho trovati io? In tutta sincerità vi dico che non ne ho acquistato nessuno, perchè mi è sempre discpiaciuto troppo pagare 2 euro e 90 centesimi di spedizione per un prodotto che ne costa appena 30, quindi ecco, consiglio all’azienda di ridurre un pò i costi di spedizione, anche se... Anche se per spedire un segnalibro facendo in modo che non si rovini nemmeno impercettibilmente non è facile.

Sapendo della mia collezione, la libreria è stata così carina da mandarmi tutti i segnalibri che regalano ai clienti per ringraziarli dell’acquisto e devo dire che se sono rimasta felicissima perchè non avevo mai visto nulla e di simile e non assomigliano per niente a quei noiosissimi pezzi di carta che lasciano le altre per ricordarti il loro indirizzo e numero di telefono!

I segnalibri da colorare, un’idea divertente, rilassante e originale sono un mix di otto illustrazioni create in esclusiva per i clienti di The Book Depository e sono tratte da libri bestseling pensati apposta per gli adulti.




Ringrazio ancora una volta The Book Depository per queste piccole gioie e vi lascio il lino del loro graziosissimo E-Shop: http://www.bookdepository.com/

Commenti

  1. Carinissimi questi segnalibri. ....molto originali

    RispondiElimina
  2. Carinissimi questi segnalibro, un'idea regalo molto utile per mia figlia che ama tanto leggere. E complimenti come sempre per le recensioni molto dettagliate

    RispondiElimina
  3. Belli belli. Si possono colorare come si vuole.

    RispondiElimina
  4. Che belli questi segna libro mi piacciano moltissimo,complimenti e grazie per bellissima recensione bravissima tesoro.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. È sempre piacevole scoprire nuovi e-shop dove trovare libri senza difficoltà e senza impiegare troppo tempo a frugare per trovare ciò che si desidera.
    I segnalibri sono davvero belli!

    RispondiElimina
  7. interessante e prezzi ottimi da farci un pensierino grazie

    RispondiElimina
  8. Ne ho visti realizzati e sono molto belli,anche questi originali,un bel passatempo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...