Passa ai contenuti principali

Il mercatino di Nora

 Nota Prima di conoscere Valentina, la ragazza che gestisce “Il mercatino di Nora”, non sono mai stata favorevole all’acquisto di cose usate perchè ho sempre pensato che se qualcuno vuole disfarsi di qualcosa, un motivo c’è! E diciamocela tutta, chi è che ha voglia di acquistare ciò che un altro si è pentito di avere? Poi l’illuminazione.
 
 
Se siete anche solo un pò simili a me, vi sarà capitato tante volte di ricevere qualcosa che pur essendo carinissima proprio non vi piace e che non cambiate per non far rimanere male chi ve l’ha regalata. E a chi non è mai successo di ricevere qualcosa di grazioso ma che “stona” con lo stile delle casa... che è stato acquistato in un negozio lontano magari e che quindi dovete tenere così com’è? E allora perchè non dare una seconda vita a tutte queste cose belle ma che hanno solo sbagliato destinatario? Quello che fa Valentina è proprio questo: sceglie le cose più belle che non si addicono a chi le ha ricevute e le vende a prezzi convenienti permettendo così anche a chi le ha sempre solo sognate, di averle. A tutte piace risparmiare e avere cose belle no? E questo vale anche per i vestiti presi in saldo o comprati quando si aveva una taglia differente, per le borse, per le scarpe e per tutti quei prodotti della fragranza che proprio non ci piace! Perchè non approfittarne? Per di più, ogni 10 euro di spesa Valentina lascia un omaggio a sorpresa, consegna a mano e gratis in diverse zone di Roma e spedisce in tutta Italia con il metodo da voi preferito.
 
 
Che ne pensate? Sono cose carinissime o le buttereste via?
 
 
 
Io ho ricevuto da lei questa graziosissima collanina che tutte mi invidiano e ne sono stata felicissima perchè non è la prima cosa che mi fa avere ed esattamente come tutte le altre, è perfetta! Pari al nuovo. Tre euro, lo avreste mai detto? Si vede che non è mai stata usata ed è così originale che non sono riuscita a trovarne una simile da nessun’altra parte! L’acciaio che la compone non ha perso di brillantezza nemmeno dopo ore di utilizzo sulla pelle sudata e i vari cristallini che impreziosiscono il ciondolo non smettono di brillare nemmeno sotto ad un cielo coperto di nubi. Mi piace così tanto che non la presto a nessuna e la uso solo nelle occasioni più speciali.
 
 
 
Se anche voi volete entrare a far parte di questo mondo, date un’occhiata ai link:

Pagina Facebook:
Gruppo Facebook:
Profilo Vendite Facebook:  
 
                                

Commenti

  1. Carinissime. Conosco il mercatino di Nora. Bravissima.

    RispondiElimina
  2. Sono fan della pagina "il mercatino di nora "....le sue cose sono carinissime

    RispondiElimina
  3. ci sono cose carinissime vado a vedere un po

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questo mercatino... Metterò un bel like alla sua pagina Facebook :*

    RispondiElimina
  5. Non conoscevo questo mercatino... Metterò un bel like alla sua pagina Facebook :*

    RispondiElimina
  6. Creazioni sono bellissime ,vado subito curiosare ,grazie per ottima presentazione di prodotti.

    RispondiElimina
  7. Carino da seguire e conveniente da comprare,ho già dato uno sguardo.

    RispondiElimina
  8. Non lo conosco,vado a curiosare nella sua pagina Facebook!

    RispondiElimina
  9. Non lo conosco,vado a curiosare nella sua pagina Facebook!

    RispondiElimina
  10. Non lo conosco,vado a curiosare nella sua pagina Facebook!

    RispondiElimina
  11. Stupende creazioni😍bella pagina,la seguo da un po'

    RispondiElimina
  12. Bellissime creazioni, vado a visitare la pagina. Grazie!

    RispondiElimina
  13. No vabbè, ma sono graziosissime! Effettivamente anche a me ha sempre fatto una certa impressione pensare di comprare roba usata... però qui pare si tratti di cose pari al nuovo :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...