Passa ai contenuti principali

Life and Death, Stephenie Meyer

Care amiche, è con il cuore carico di tristezza che annuncio di aver terminato la lettura di Life and Death, il nuovo libro di Stephenie Meyer.
Di cosa parlo? Eccovi spiegato tutto.
 
 
Quest’anno, in occasione del decimo anniversario dalla pubblicazione di Twilight, Sthephenie Meyer ha deciso di fare un regalo ai fan della saga per ringraziarli del supporto e dell’affetto che non hanno mai mancato di farle avere; il gradito presente che tantissime lettrici hanno atteso con ansia è il nuovo libro, Life and Death, uscito in Italia appena un mese fa.
Nel libro, tutti i personaggi (o quasi) hanno cambiato sesso e invece di Bella ed Edward, a tenerci con il fiato sospeso sono le continue prove che sono costretti ad affrontare Beau ed Edithe in nome dell’amore.
 
  La curiosa scelta dell’autrice di invertire il sesso dei personaggi è nata dal bisogno di far capire che Bella non è debole e in continuo pericolo in quanto donna, ma in quanto umana e quello che accade nella vita dell’adolescente Beau lo fa comprendere chiaramente.
 
In merito al libro, l’autrice non ha detto molto: non si sa se a questo seguiranno gli altri tre che completerebbero la saga originale e non si sa nemmeno se porterà a termina il progetto in sospeso di Midnight Sun, la riscrittura di Twilight dal punto di vista di Edward.
 
 
Trama. Beau si è appena trasferito a Forks, la città più piovosa d’America. Durante il primo giorno nella nuova scuola vede Edithe Cullen, una ragazza bella come una dea, dalla pelle chiarissima e dagli occhi color del miele. Tra i due nasce un’amicizia che presto si trasforma in un’attrazione travolgente, ma il sogno romantico che sta vivendo il giovane protagonista potrebbe essere l’incubo che popola le sue notti.
 
 
In tutta sincerità, quando ho saputo dell’imminente pubblicazione di questo libro non ho trovavo nessun motivo per il quale comprarlo: amo la saga di Twilight e ho tutti i libri... ma perché dovrei comprarne un altro che di diverso dal mio ha solo i nomi? Mi sarebbe bastato invertirli ogni volta che li incontravo. Poi Fazi Editore, la casa editrice italiana che si occupa di tradurre e pubblicare i libri di S. M. mi ha dato la possibilità di leggerlo tramite una collaborazione e a lettura ultimata ho cambiato idea in modo del tutto radicale:
Superare le mie aspettative che erano pari zero non sarebbe stato difficile, ma Stephenie si è superata. Il libro si legge in fretta, la lettura è piacevole e rilassante e il finale è completamente diverso!
 
Chi mi conosce sa che per quanto ami leggere, i libri che mi appagano sono davvero pochi, quindi credetemi se vi dico che Life and Death vale la pena d’esser acquistato.
 
 
  Ogni libro corrisponde a un profumo e ad un sapore per me e le pagine di Life and Death sanno di nostalgia e di biscotti della nonna. Nello sfogliarle mi rivedevo appena 14enne, chiusa nella mia cameretta, intenta a sognare un amore come quello di cui leggevo e ad immaginare i volti di chi mi aveva fatto innamorare così tanto. Un carico di emozioni difficili da descrivere e che credevo impossibile rivivere. Assegno al libro 5 stelle e 1000 lacrime.
Ringrazio infinitamente Fazi Editore e Lain-ya per questo regalo e lascio a voi le generalità del libro qualora vi venisse voglia di acquistarlo:
 
Titolo: Life and Death,
Autore: Stephenie Meyer,
Prezzo: 15 Euro,
Editore: Fazi,
Collana: Lain ya,
Formato: Brossura,
Pagine: 860.
 

Commenti

  1. Dalla tua recensione ritengo sia un libro davvero interessante, valuterò per un possibile acquisto: Adoro le storie d'amore!!!

    RispondiElimina
  2. anche io non avrei mai pensato di leggere questo libro ma la tura recensione mi sta facendo cambiare idea al riguardo mi hai incuriosita -bravissima nella stesura della recensione

    RispondiElimina
  3. bellissima recensione ,curiosa di leggere il libro <3

    RispondiElimina
  4. Ottima recensione, mi hai incuriosito🙂

    RispondiElimina
  5. Le storie d' amore mi affascinano....la tua recensione poi mi incuriosisce ancora più

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...