Passa ai contenuti principali

Fantasticando la Mente Crea

“Tutto ciò che puoi immaginare, è reale!”, diceva Pablo Picasso e questa è la prima cosa alla quale ho pensato quando per puro caso ho scoperto i gioielli di Simona su Fantasticando la mente crea. Ogni sua creazione, infatti, è frutto di una mente brillante combinata ad abili mani e nessuno degli articoli che vedete in foto potrà mai essere creato identico ad un altro. Inutile negarlo, ciò che amo dei gioielli artigianali è proprio questo: che ognuno di loro sia unico, proprio come chi lo indossa e che in quanto tale, può essere personalizzato in tutto. 


A rendere ancora più preziosi i gioielli di Simona ci sono pietre dure, argento e tanti altri materiali di prima qualità. 
Lo sapevate che fin dall'antichità, le pietre sono state ottime compagne per l’uomo? 
Presenti sulle corone dei re più saggi e racchiuse nei sacchetti dei pellerossa, 
il loro fascino continua a colpire ieri come oggi. 


 Per me ho scelto degli orecchini pendenti a perno con cristalli color miele, che secondo le antiche leggende, sarebbero in grado di aiutare ad approcciarsi con se se stessi e con gli altri nel modo più giusto, liberandoci dai blocchi emotivi che impediscono rapporti più intensi. 

 Come c’era da aspettarsi, gli orecchini sono arrivati ben protetti all’interno di una busta gialla imbottita e contenuti in una deliziosa bustina trasparente con stampa bianca effetto pizzo. Oltre agli orecchini, nella bustina c’era anche il bigliettino da visita della creatrice, una vera chicca che contribuisce a donare valore al tutto. 


 Tra i vari canali di vendita di Simona, che vi consiglio di visitare, potrete trovare tantissime creazioni in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le necessità. Perché scegliere proprio questa creatrice? Semplice. Perché ha fatto della propria passione un mestiere e tutto ciò che nasce dal cuore, ha un prezzo inestimabile. Nella speranza di avervi rallegrate in questi giorni bui con qualcosa di bello, vi lascio dei link utili. 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...