Passa ai contenuti principali

Cinque tendenze per Natale 2019

  Il mio consiglio per voi: Leggete questo articolo ascoltando La danza della Fata Confetto di Tchaikovsky.

 Quello del Natale è il momento più magico dell'anno. La famiglia si riunisce al calore del focolare, nell'aria si espande il profumo dei dolci più buoni, la casa si veste di nuovi colori e una sensazione di benessere aleggia sui cuori. Il Natale è gioia e ci ricorda la nascita di Gesù, venuto al mondo per portare agli uomini il suo messaggio di pace e amore. Le cose però hanno un solo difetto: si fanno attendere troppo e aspettare l'8 Dicembre per entrate nel pieno dell'atmosfera diventa impossibile. E allora perché attendere? Quì di seguito ho raccolto le 5 tendenze più belle del Natale 2019. 

Di Rose e Di Lavanda 


 Quest'anno, il colore per eccellenza del Natale è il Rosa Baby che va abbinato rigorosamente con toni freddi quali l'argento brillantinato e le sue declinazioni di colore fino ad arrivare al lavanda. L'albero è preferibilmente alto, imponente e con rami bianchi effetto neve e tra le decorazioni troviamo la bellezza della natura che si manifesta tramite fiori, pendenti di ghiaccio e ghirlande di perle luminose. In foto le proposte di Centrostudivaldisole e di Wish


 Per gli ambienti, invece, raffinate statuette dall'aria parigina (in vendita su Maison de Michelessi) e preziose sfere adagiate con simulata casualità su fili di perle bianche e rosa come Cindy Becker consiglia. 

 Schiaccianoci e la Danza delle Fate 


Protagonista per eccellenza dei tavoli e sale di tutto il Mondo è il Principe Schiaccianoci giunto in punta di piedi dal magico mondo di Hoffmann. Schiere di soldatini son pronti a fare da guarda alla nostra casa e piccole luci intermittenti simili ad ali di fata in una dolce danza riscaldano l'atmosfera. In foto le proposte di Velvet Style e di Bangood

 Nella magica pasticceria 


A Natale ogni cosa si trasforma per dare il meglio di sé e tra i ghiacciai del Polo Nord, nella pasticceria preferita dagli elfi di Babbo Natale, prendono vita dei dolcissimi cupcake che diventano melodiosi caroselli pronti a cullare un'elefantessa ballerina mentre tenerissime topine nuotano tra i ciuffi di panda. Ciambelline, caramelle, tortine e torroncini addobbano gli alberi in festa per rendere questo periodo dell'anno ancora più magico e incantato. Queste e tantissime altre decorazioni in vendita su Maison de Michelessi

 C'era una volta


Tra le tendenze più belle, quella che rimanda ad un passato lontano nel tempo e nello spazio. In essa giochi di legno, eleganti orologi da taschino, alamari e pellicce avvolgono la casa in un abbraccio etereo mentre luci dorate e decorazioni porpora investono con nostalgia ogni cosa. Punto di riferimento è ancora una volta Maison de Michelessi

Festa al Castello


Sempre ambientata nel passato è la tendenza Festa al Castello. Quì regine nei loro abiti scintillanti si muovono sinuose tra decorazioni gioiello e gioiosi bambini si divertono tra corse dei cavalli e angeli sulla neve. Tutto è prezioso e illuminato, fili di perle, strass e brillanti regnano sovrani su ogni cosa. Potete trovare quello che fa al caso vostro da Maison de Michelessi e Holy Art

 Cosa ne pensate di queste cinque proposte? Come sarà il vostro albero?  

Commenti

  1. A me le decorazioni rosa proprio non piacciono 😥 per me il natale è tradizione e la tradizione prevede altri colori...e poi penso che sia anche un pochino uno spreco addobbare ogni anno l'albero con addobbi diversi...preferisco piuttosto aggiungere qualcosina ogni anno, magari qualcosa legato a qualcuno a cui tengo...ad esempio ho realizzato una pallina con la foto di mia figlia, in precedenza ne avevo realizzate altre con le foto delle mie nipoti, quest'anno aggiungerò quella dell'ultima arrivata 🥰 e da quando mia figlia va all'asilo ho arricchito l'albero anche con i suoi lavoretti!
    Come addobbi per la casa adoro le statuine/i pupazzi di Babbo Natale, ovviamente il presepe, e le ghirlande di vischio impreziosite da campanelli e fiocchi rossi, stelle di natale e pungitopo, candele rosse e/o dorate (lo so, in questo caso sono proprio "antica" 😅)...comunque ottimo articolo pieno di indicazioni preziose!

    RispondiElimina
  2. proposte molto belle mi piacciono tutte ma sopratutto deve felicitarmi con l'autrice di questi scritti che diventano favole

    RispondiElimina
  3. Tutto bellissimo... Il rosa non è il mio colore preferito però credo che sulla albero sia molto carino e dia un aspetto delicato

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Tè dell’Aviatore

Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando il conflitto era ormai agli sgoccioli, un aviatore inglese fuggito da un campo di prigionia bussò di porta in porta alla ricerca di ospitalità ed ebbe la fortuna di incontrare Pierina, la cui generosità d’animo era disarmante. Un giorno, affinché la condizione di recluso del suo ospite fosse più tollerabile e potesse sentirsi anche solo per un istante a casa, la donna pensò di procurarsi del tè, impresa che si rivelò difficile anche per la proprietaria della drogheria Carpano di Biella. Nonostante le innumerevoli difficoltà, Pierina riuscì a trovare le magiche foglioline e l’aviatore ideò quella miscela originale che prese il suo nome e che fu la pietra miliare della Drogheria Carpano. Oggi quella realtà è cresciuta ed ha cambiato nome diventando D.C. Distribuzione S.a.s., azienda leader nella lavorazione, nel confezionamento e nella commercializzazione di Tè, Infusi, Spezie e Caffè, che vengono importati dai Paesi di provenienza secondo...

Trinketto - Casa del Dolce

Mi ricordo che quando da bambina andavo a fare la spesa con la mamma non c’era un dolce che non mi veniva la voglia di assaggiare, così, un sabato dopo l’altro la mia cultura in fatto di caramelle e cioccolatini crebbe sempre più fino a farmi diventare la golosona che sono oggi... ma se tra tutte le cose colore che catturavano la mia attenzione ce n’è stata una che non ho trovato mai, quella è Trinketto, così appena l’ho scoperto grazie alla pubblicità delle altre amiche Blogger,  sono corsa alla ricerca e all’assaggio.  La prima cosa che ho scoperto è stata che Trinketto esiste da molti più anni di quanti ne immaginavo così ho chiesto a mia madre se ne avesse mai sentito parlare  e mi ha raccontato una storia molto bella.  Trinketto, che originariamente si chiamava Dolcetto fu messo in commercio da Casa del Dolce negli anni 60 ed era venduto in bottigliette di vetro. Il suo gusto dolce e l’idea originale di ‘caramella liquida’ piacque molto ai bam...

YooLoo - Unicorn

CONFEZIONE E CONTENUTO:  Le carte da gioco Yooloo Unicorn arrivano all'interno di una graziosissima scatola rosa in cartone decorata con unicorni ed arcobaleni ed essendo particolarmente colorate e semplici da utilizzare, sono adatte anche per i bambini a partire dai sei anni. Nella confezione, oltre al gioco stesso, è presente un libricino sul quale sono riportate le regole  in Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese e Italiano.  CARATTERISTICHE:   Le carte da gioco sono 90 e le partite, brevi e divertenti, possono contare fino a 8 giocatori. Anche se è più facile (e divertente) a farsi ché a dirsi, queste sono le regole del gioco: Le carte dei punti sono ammucchiate scoperte al centro del tavolo con la seguente successione: 1 a 10. Tutti i giocatori ricevono 10 carte da gioco da 1 a 10 in un unico colore. Prima di iniziare il primo giro, ogni giocatore pensa ad una tattica ed ordina di conseguenza le sue 10 carte. Successivamente bisogna mettere...